Cinquant’anni di Pallacanestro Trieste: cinquanta stagioni di gioie, delusioni, promozioni e retrocessioni, fallimenti, oblio, drammi, tradimenti, resurrezioni, miracoli, speranze, mediocrità ed eccellenza. Di personaggi memorabili, campioni e brocchi, americani, jugoslavi, russi, nigeriani, bulgari, lettoni, argentini e spagnoli. Cinquant’anni vissuti sul filo dell’incertezza per il futuro, di sogni appena sfiorati, di trofei mai raggiunti. Di esodi epocali, trasferte impossibili, sold out, derby vinti e derby persi, spareggi, showtime e contestazioni, tiri all’ultimo secondo, rivalità e gemellaggi, radiocronache gracchianti e streaming balbettanti. Di amore incondizionato e social avvelenati, di standing ovation e squalifiche del campo, di pandemie e guerre, di sassaiole e commemorazioni, di tabelloni in frantumi e scarpe arancioni, con l’anima di una bambina a mettere tutti d’accordo.
Ognuno ha i suoi ricordi, ha amato e detestato, ammirato e criticato. Ognuno ha vissuto questi cinquant’anni a modo suo, qualcuno per intero, qualcun altro solo per un breve tratto, qualcuno magari solo in singole memorabili occasioni. Questi sono i miei personali ricordi di episodi e persone, colori e suoni, filtrati attraverso le sensazioni che il solo fatto di riportarli in un semplice elenco fanno inevitabilmente riaffiorare. Naturalmente ognuno ha i suoi: l’intento è quello di far risaltare le cinquanta sfumature che il rosso delle canottiere giuliane (anche quando per esigenze commerciali furono nere, arancioni, multicolori, gialle e blu, azzurre, grigie o neroverdi) hanno inciso nei decenni sul nostro cuore malato di basket.
Attenzione, queste non sono classifiche. Gli elenchi di episodi o persone sono in ordine cronologico, oppure del tutto casuale. Molte sono le esclusioni dolorose, molte scelte sono sofferte, altre magari un po’ “spinte”. Tant’è, questi sono i miei cinquant’anni di Pallacanestro Trieste
Top partite memorabili all time
La prima promozione: Hurlingham-Mecap 1980
Felicità, la seconda promozione: Oece-Recoaro 1982
Mister Air J & the shattered backborard 1985
Lo spareggio di Bologna 1987
Stefanel-Benetton: Bodiroga-Kukoc 1993
Stefanel-Buckler: il tiro di Gentile 1994
The Greek connection: la finale di Korac 1994
L’amore tradito: Illycaffè-Stefanel Milano 1995
Cesare Cesare Cesare Pancotto: Lineltex-Livorno finale per l’A1 1998
Highlander: Trieste-Forlì & Ruzzier superstar, salvezza in A2 2014
L’aquila non vola più: Gara 5 Alma-Fortitudo 2017
Mission Completed: Casale-Alma 2018
Marinaresca: Trieste-Cremona post scandalo Alma 27.3.2019
La pata del Lobito: Trieste-Sassari 2020
Onnipotenza caraibica: Gara 2 a Desio 2024
ATP Masters: Jeff Brooks @ Final 8 vs Trapani 2025

Top 5 squadre all time
Stefanel 1993-94
Pallacanestro Trieste 2024-25
Alma 2017-18
Alma 2018-19
Telit 1999-2000

Squadra ideale all times
pg Bodiroga (Maric), g M.Brown (Burtt), sf Green (Middleton), pf A.Tonut (Uthoff), c Coleman (Barnes). Per il 6+6: pf Fucka, pf Parks
Top 5 gioie
Promozione Oece 1981
Promozione Alma 2018
Vittoria spareggio Bologna con Pinti Inox Brescia 1976
Promozione Stefanel 1990
Vittoria nel derby con tiro di tabella 2024
Top 5 delusioni
Retrocessione 2022-23
Fallimento 2004
Spareggio di Bologna vs Gorizia 1987
Trasferimento squadra a Milano 1994
Sconfitta in finale di Korac in casa 1994

Top canestri
Gentile vs Buckler Bologna buzzer beater 1994
Fernandez vs Sassari buzzer beater 2020
Brooks vs Udine buzzer beater 2023
Palumbo vs Bancoroma buzzer beater 1984
Green vs Forlì schiacciata reverse alley up 2016
Menzione d’onore: shattered backboard MJ 1985

Top performance
Rich Laurel vs Sarila Rimini 50 pts 1978
Dejan Bodiroga vs Reggio Calabria 51 pts 1993
Javonte Green vs Treviso G1 playoff 29 pts 2018
Dejan Bodiroga vs Treviso 32 pts, 75% dal campo 1993
Daniele Cavaliero @ Casale 23 pts 7 triple 2018
Justin Reyes @ Desio G2 vs Cantù 32 pts 2024
Top 5 giocatori più amati
Rich Laurel, Javonte Green, Daniele Cavaliero, Juan Manuel Fernandez, Ivo Maric (Jeff Brooks, Conrad McRae, Michele Ruzzier)

Top 5 stranieri
Dejan Bodiroga, Markel Brown, Marvin Barnes, Steve Burtt, Ben Coleman (Rich Laurel, Adrian Banks)
Top 5 coppie straniere (1975-2018)
Laurel-Barnes
Green-Parks
Middleton-Tyler
Robinson-Abromaitis
Coleman-Dillon

Top 5 showtime
Javonte Green, Conrad McRae, Larry Middleton, Michael Williams, Denzel Valentine

Top 5 italiani
Daniele Cavaliero, Michele Ruzzier, Alberto Tonut, Gregor Fucka, Alessandro De Pol (riserve Roberto Casoli, Gianni Bertolotti)
Top 5 Mr utilità
Jeff Brooks, Jordan Parks, Nello Laezza, Claudio Pilutti, Terry Tyler

Top 5 bufale
TJ Alexander, Pablo Laso, Jon Elmore, Frank Gaines, George Wenzel
Top 5 playmaker
Ivo Maric, Michele Ruzzier, Nando Gentile, Dejan Bodiroga (Chris Wright, Colbey Ross, Francesco Fischetto)
Top 5 pivot
Marvin Barnes, Dwight Jones, William Mosley, Lemone Lampley, Dino Meneghin

Top Triestin Forever
Matteo Da Ros, Bobo Prandin, Rich Laurel, Marco Carra, Angelo Baiguera, Francesco Candussi
Top triestini
Alberto Tonut, Daniele Cavaliero, Stefano Tonut, Michele Ruzzier, Boris Vitez, (Roberto Ritossa, Lodo Deangeli)
Top 5 bad boys
Steve Burtt, Corey Davis, Marvin Barnes, Murphy Holloway, Hristo Zahariev
Top 5 meteore (non più di mezza stagione)
Chris McNealy, Scoonie Penn, Zoran Dragic, Coby Dietrick, Ed O’Bannon
Top 5 coach
Bogdan Tanjevic, Eugenio Dalmasson, Cesare Pancotto, Mario De Sisti, Dado Lombardi (Jamion Christian, Rudy D’Amico)
Top 4 divise
Pallacanestro Trieste 2024-25
Alma 2018-19
Hurlingham 1978-79
Stefanel 1993-94

Worst 4 divise
Oece 1980-81
Genertel 1997-98
Lamarasoio Bic 1983-84
Pallacanestro Trieste versione bianca 2023-24

Top canzoni suonate in palazzetto
I will survive
L’amour toujours
Sweet child of mine
Can’t stop
Top canzoni da curva
Triii-eeee-steeee
Vorrei che fosse ogni giorno domenica
La gente come noi non molla mai
Salta con la curva
Che bello è…
…to be continued…