ESORDIENTI, BUONA ESPERIENZA AL TORNEO DI CERNUSCO
Buona esperienza per i 2013 del baskeTrieste, al Memorial Mitola 2025 disputato nello scorso weekend in quel di Cernusco Sul Naviglio (MI).
Nonostante i risultati non certo positivi, la formazione guidata da Gaia Brancati e Andrea Klun ha mostrato tanta voglia di mettersi alla prova contro avversari ben più fisici e avanti a livello tecnico.
“I nostri ragazzi trarranno sicuramente molti insegnamenti da questo torneo, consapevoli che solo con tanto lavoro e dedizione i miglioramenti possono arrivare”, questo il commento conclusivo del responsabile del settore Minibasket Mauro Fornaro, che ha supervisionato lo staff peraltro accompagnato dall’infaticabile dirigente Massimo Destradi.

APU UDINE – PALLACANESTRO TRIESTE 75 – 63 (22-18; 36-33; 55-52)
Apu Udine: Agnolin 40, Pappalardo ne, Camilotti 3, Carmassi, Barbina, De Bellis, Zuliani, Clementin, Degano 6, Agosto 4, Bosch 8, Basso 14. All. Tonelli
Pallacanestro Trieste: Degrassi, Bernardis 2, Zahar ne, Baici 3, Novic 2, Coccoluto 13, Dilissano 6, Mastromarino 12, Jogan 21, Rossi Casè ne, Ceppi 4, Jurado. All. Piersante
GLI UNDER 14 GOLD CADONO IN GARAUNO DI FINALE CON UDINE
E’ di Udine il primo match della finale regionale nel campionato Under 14 Gold: Trieste perde 75 – 63 al Carnera, in un match dove il bianconero Agnolin (40 punti) ha recitato il ruolo del mattatore.
Con maggiore fisicità, Udine conduce con un margine ristretto all’inizio e durante tutto il match, i biancorossi reggono grazie anche ai punti di Jogan, Coccoluto e Mastromarino: nell’ultimo periodo, però, l’accelerazione dei padroni di casa è notevole e gli ospiti devono cedere con un gap di dodici lunghezze.
Il commento di Giacomo Piersante a fine gara: “Complimenti a Udine, bravissima nei momenti clou a non abbassare la testa ed a far prevalere la fisicità che è la loro caratteristica principale rispetto a noi. Dal canto nostro, dobbiamo capire che ci sono cose che vengono prima della pallacanestro, se non lo facciamo è difficile competere con team che hanno fisicità e individualità importanti: certo, è solo la prima di due gare, non sarà per niente semplice rimontare ma il bello di questo sport è che a volte hai una seconda possibilità. Torniamo in palestra pronti per un’altra settimana di preparazione, cercando di capire se mercoledì avremo voglia di ribaltare la situazione o continuare a subire”.

GLI UNDER 14 REGIONALI CADONO IN QUEL DI PIERIS
Sconfitta di sei punti in trasferta, per la formazione Under 14 Silver di Davide Cantarello impegnata contro la Nuova Basket Isonzo: 74 – 68 il finale a favore dei padroni di casa in quel di Pieris, in occasione di una gara caratterizzata da molti errori.
Specialmente i biancorossi peccano da entrambi i lati del campo, con una difesa fiacca ed inefficace ed un attacco poco aggressivo.
Tutto questo si traduce in difficoltà a segnare e distrazioni a rimbalzo, che porta la Nuova Basket Isonzo, alla fine, a prevalere con un +6 conclusivo caratterizzato dalle doppie cifre del poker Mininel – Petean – Impastato – Laudanna.
Il commento di Davide Cantarello a fine gara: “Con oggi abbiamo avuto l’ennesima prova che la tenuta mentale e l’aggressività, presenti sporadicamente in questo match, sono fondamentali per mettere in pratica tutto ciò su cui abbiamo lavorato finora”.
NBI – BASKETRIESTE 74 – 68 (17-11; 31-31; 53-52)
Nuova Basket Isonzo: Tossut, Ferman 4, Trapani 2, Bratovic 3, Pascolat, Mazzoli, Mininel 19, Laudanna 12, Petean 18, Elsaka, Impastato 14, Buso 2.
baskeTrieste: Miniussi, Tomasini 14, Gustini 14, Delbello 10, Viola 12, Tollini 15, Novak 3, Garzia, Depau, Piccinni.
Credit by Matteo Zanini – Ufficio Stampa BaskeTrieste