tsportinthecity

Recap settimanale biancorosso

Tempo di lettura: 4 minuti

CORDOVADO – PALLACANESTRO TRIESTE 62 – 81 (23-22; 35-52; 53-59)
Basket Cordovado: Faggiani ne, Huqi 2, Ventoruzzo, Pivetta F. 18, Cattai 13, Trezzadri ne, Gaiardo 18, Nonis ne, Della Schiava ne, Montico ne, Venezia, Barel 11. All. Pivetta M.
Pallacanestro Trieste: Degrassi 14, Bernardis 11, Roici 4, Novic 10, Coccoluto, Dilissano 5, Mastromarino 2, Jogan 10, Rossi Casè, Ceppi 16, Jurado 2, Rossetti 2. All. Piersante
Arbitri: D’Alì e Tuttoilmondo

GLI UNDER 14 ESPUGNANO IL CAMPO DI CORDOVADO NELL’ANDATA DI SEMIFINALE

Larga vittoria, nell’andata della semifinale del campionato Under 14 Gold, per la Pallacanestro Trieste di Giacomo Piersante: sul campo del Basket Cordovado, i biancorossi si impongono per 62 – 81, dopo però essere stati sotto all’inizio grazie al buon impatto dei padroni di casa.
Le iniziative di Pivetta e Cattai, infatti, tengono avanti 23 – 22 Cordovado al 10’: Trieste parte un po addormentata, ma con il passare dei minuti riesce a mettere le cose in chiaro. Diverse assenze ed infortuni in casa biancorossa, ma coach Piersante trova risposte positive dagli effettivi a disposizione, con i vari Degrassi e Bernardis in doppia cifra insieme a Ceppi, Jogan e Novic.
La distribuzione del punteggio fa sì che ci sia equilibrio offensivo ed il finale recita +19 per Trieste, con coach Piersante che commenta così: “Siamo partiti a rilento, poi per fortuna siamo riusciti a fare spazio a tutti e prendere in mano la gara. Sapevamo che Cordovado sarebbe stato un campo ostico, ma pian piano siamo riusciti a mettere dei tasselli importanti: dobbiamo lavorare ancora tanto, ma vedremo nel match di ritorno se ci sarà qualche miglioramento dal punto di vista della squadra”.

LIBERTAS – BASKETRIESTE 10 – 14
baskeTrieste: Vitiello, Mitrovic, Antoniutti, Dussi, Votto, Calabrese, Dell’Aglio, Mariola, Lesizza, Furlanich, Brooks, Michelone. Istr. Destradi

I 2016 INTERPRETANO AL MEGLIO IL MATCH CONTRO LA LIBERTAS

Altra vittoria per il baskeTrieste “Azzurro”, che sul campo della Libertas Trieste, la mitica “Caravaggio”, vince 10 – 14 in una gara valida per il Girone Low del Torneo Evviva Il Minibasket 2016.
“Siamo davvero contenti – il commento degli istruttori Luca De Giuseppe e Davide Destradi, insieme in panchina -, perché la squadra da qualche mese ha una sua identità fatta di grinta, voglia e coesione”.
I risultati stanno arrivando, il gruppo risponde e concentrazione e generosità sono caratteristiche tangibili in allenamento ed i frutti arrivano, come dimostrato anche nella gara contro la Libertas.
“Mi raccomando – la chiosa di Destradi – non gonfiamoci troppo il petto come fatto al termine del quinto periodo per poi concedere troppo alla Libertas nel sesto, perché già martedì arriva l’Interclub e servirà un’altra prestazione a tutta grinta”.

INTERCLUB MUGGIA – BASKETRIESTE 12 – 4
baskeTrieste Esordienti: Bartoli, Calabrese, Coroama, Destradi, Formica, Giuressi, Iacono, Liccardi, Podrecca, Viola. Istr. Fornaro/Klun

ESORDIENTI DELUDENTI SUL CAMPO DELL’INTERCLUB

Prestazione deludente per gli Esordienti del baskeTrieste sul campo di Muggia: contro l’Interclub, i biancorossi vengono battuti nettamente e senza mai avere un cenno di reazione.
Come spesso è successo in questa stagione, gli avversari hanno avuto maggior voglia di giocare e mettersi alla prova, contro un team sempre arrendevole e per niente combattivo.
Necessario un deciso cambio di rotta, per cercare di trovare risultati individuali e di squadra che possano soddisfare le aspettative.

PALLACANESTRO TRIESTE – ORANGE BASSANO 69 – 74 (21-27; 36-39; 58-62)
Pallacanestro Trieste: Balde 2, Perini, Tobou Mouafo 26, Colussi 2, Messini 2, Facchin 5, Traversin ne, Buriani 7, Pernich ne, Crechici 12, Desobgo, Chouenkam 13. All. Scala
Orange1 BK Bassano: Scordari 9, Modanese 15, Momesso, Masaro 7, Odzebe 27, Cefis 2, Coulibaly 6, De Santi, Okojie ne, Fajardo 8, Germano. All. Mian
Arbitri: Colussi e Meneguzzi

UNDER 17 ECCELLENZA, BUONA PROVA CON BASSANO: ALL’ORIZZONTE I PRE-SPAREGGI

Finisce con una sconfitta di poco la seconda fase per Trieste, che cade 69 – 74 a Bassano e termina al terzo posto nel girone, dietro a Pallacanestro Cantù e Orange Bassano.
Per arrivare secondi, Buriani e soci avrebbero dovuto ribaltare il meno tredici dell’andata, ma comunque il risultato permette a Trieste di accedere ai pre-spareggi.
Come all’andata, Bassano punta sulla fisicità ed infatti riesce a mettere in difficoltà Trieste, grazie alla verve del solito Odzebe (27 punti), ma nonostante ciò il distacco rimane sempre contenuto e nella ripresa i padroni di casa tengono botta in maniera importante.
Bassano cerca ancora di accelerare e sembra riuscirci, perché a sei minuti dalla fine è avanti di quattordici punti, ma la reazione di Trieste è veemente: l’inerzia viene ribaltata, dal -14 i locali passano sul +1, poi nel finale Bassano è abile a non sbagliare praticamente nulla e ad imporsi 69 – 74 su una Trieste che però ha disputato una buonissima gara.
“Bravi – il commento di coach Scala a fine match -, loro fisicamente ci hanno messo in difficoltà, ma noi abbiamo reagito nella ripresa. Abbiamo avuto abbastanza continuità in attacco, nonostante il punteggio non sia dei migliori; la cosa positiva? Che a sei minuti dalla fine, sul -14, abbiamo dimostrato voglia di esserci, di fare ed anche la consapevolezza di potercela giocare con tutti. Ora abbiamo due settimane davanti prima del pre-spareggio con Cecina: due giorni di riposo e, da martedì, si torna a sudare in palestra ogni giorno”.

Credit by Matteo Zanini – Ufficio Stampa BaskeTrieste