UNDER 15
FRIULI VENEZIA GIULIA – CPA BOLZANO 0 – 0
FRIULI VENEZIA GIULIA Tatani, Bottacin, Corso, Del Frate (32’ st Tavaglione), Floreani (10’ st Nani), Liva, Manyani, Mina, Nani, Pascolo, Riondato, Tassan Toffola (19’ st Fabris). A disposizione: Penati, Belletti, Calcinoni, Bertoli, Rainis, Russo. All: De Nuzzo.
CPA BOLZANO Sanfelici, Baliva (23’ st Niederbacher), Comploi, Dal Cortivo (13’ st Ugge), Giovanelli (33’ st Bortolotti), Lintner, Paolazzi (19’ st Seiwald), Peintner, Pfitscher (25’ st Matzoll), Tosetto, Tschigg. A disposizione: De Gaetanis, Hofer, Leiter, Unterweger. All: Crepaz.
Arbitro Benvissuto di Enna (Alfarini di Enna – Catanese di Enna)
Note Recupero: 1’ e 5‘. Calci d’angolo: 6 a 2 per il Friuli Venezia Giulia. Ammoniti: Mina e Lintner.
Alla selezione Under 15 di Pierpaolo De Nuzzo non basta un netto predominio territoriale dal primo all’ultimo minuto di gara, costretta a dividere la posta in palio nella gara in cui opposta ai pari età del CPA Bolzano. Friuli Venezia Giulia subito propositivo e vicino al vantaggio, in due occasioni, poco dopo il fischio di inizio quando il campanile alzato da Corso non è trattenuto da Sanfelici e perviene nella disponibilità di Tassan Toffola che, a porta ormai sguarnita, calcia trovando il provvidenziale tocco di Tschigg a deviare la palla in calcio d’angolo; dalla conseguente battuta di Del Frate svetta, a centro area, Liva per il colpo di testa alzato, in volo plastico da Sanfelici sopra la traversa. Dominio regionale e dopo un tentativo in diagonale di Floreani, fuori di poco, serve ancora un superlativo Sanfelici per negare il vantaggio al Friuli Venezia Giulia quando Tassan Toffola riceve al limite e calcia costringendo l’estremo difensore altoatesino a distendersi per mettere in calcio d’angolo.

Dominio Friuli Venezia Giulia e al 19’ spetta a Manyani, al termine di una bella combinazione con Tassan Toffola, provarci da posizione defilata, ancora respinta da Sanfelici, preludio al destro da fuori area di Bottacin, pronto nel raccogliere la corta respinta della difesa avversaria, che tocca il palo e si perde sul fondo. Ripresa che latita nelle occasioni e dopo una rete annullata a Tassan Toffola, pescato in posizione di fuorigioco, spetta a Mina provarci con il calcio di punizione, da fuori, che non inquadra la porta. Ci prova la compagine di De Nuzzo e al 28’ la triangolazione Mina-Del Frate-Mina porta quest’ultimo a calciare da distanza ravvicinata trovando il provvidenziale salvataggio di Lintner sulla linea di porta, con la grande occasione del vantaggio che arriva al 35’ quando Corso riceve da Mina e calcia dai 20 metri, centrando la traversa. Assalto Friuli Venezia Giulia, ma regge la difesa del Bolzano: si chiude in parità.
Nell’altra partita dell’Under 15, Veneto-Trento 4-1 (7’pt Khyari, 19’pt e 25’pt Ceccato, 4’st Padovan; 1’st Dalpiaz)
Classifica: Veneto 4 (+3 differenza reti), FVG 4 (+1), Bolzano 2 (0), Trento 0.

UNDER 17
FRIULI VENEZIA GIULIA – CPA BOLZANO 1 – 0
Marcatore Al 12’ Bettini.
FRIULI VENEZIA GIULIA Jagust, Basello (12’ st Verardo), Bettini (18’ st Cimenti), Brancati, Bruni, Camara, Chezza, De Caneva (25’ st Fiorino), Grilanc, Omizzolo (16’ st Chittaro), Pittioni. A disposizione: Bettin, Bidoli, Della Schiava, Guerra, Volpatti. All: Randon.
CPA BOLZANO Bresolin, Gasser (29’ st Singer), Plunger (23’ st Bajgora), Bonato, Esmail, Markus, Dustov (23’ st Spitaler), Potenza, Ruzzu, Osanna (16’Meraner), Prosch (16’ st Theiner). A disposizione: Perissinotto, Prenn, Larcher, Hinteregger. All: Obrist.
Arbitro Scalzo di Enna (Catanese di Enna e Alfarini di Enna)
Ammoniti: Omizzolo, Prosch, Meraner e Jagust.
Seconda gara e seconda vittoria per la formazione Under 17 di Thomas Randon, cui basta la rete in avvio di Bettini per superare il CPA Bolzano e issarsi in testa alla classifica del proprio girone, appaiata al Veneto nei punti conquistati, ma davanti per differenza reti. Parte forte il Friuli Venezia Giulia e dopo 12’ il vantaggio è concreto quando il traversone di Omizzolo è girato in rete dal colpo di testa, vincente, di Bettini. Reazione Bolzano affidata al sinistro dal vertice dell’area di Markus, bloccato a terra da Jagust mentre dalla parte opposta si mette in proprio Camara al 25’ quando riceve sulla trequarti, evita due avversari e penetra in area con la sua conclusione respinta con i piedi da Bresolin. Reazione immediata Bolzano che al 26’ va vicinissimo al pareggio quando Markus controlla in area il traversone di Prosch e calcia da distanza ravvicinata trovando il palo a negargli la gioia personale. Gara viva e al 30’ è ancora attento Jagust per bloccare il colpo di testa di Markus, dal calcio di punizione di Plunger, con la ripresa aperta dall’immediato tentativo del Friuli Venezia Giulia quando Camara si invola sull’out di sinistra e penetra in area, ma la sua conclusione è respinta con i piedi da Bresolin. Si fa preferire il Friuli Venezia Giulia e al 20’ ancora Bresolin deve allungarsi per deviare il radente calcio di punizione calciato da Brancati, con l’occasione pareggiata dall’altra parte al 26’ quando il traversone basso di Spitaler, da poco in campo, è prolungato a rete da Markus con Jagust pronto alla presa. Gara viva e al 34’ Friuli Venezia Giulia va nuovamente vicino al raddoppio con il corner di De Caneva che trova, appostato sul secondo palo, Chezza per il colpo di testa bloccato a terra da Bresolin. Gara che non regala ulteriori occasioni, ma sancisce i tre punti per la squadra di Thomas Randon.
U17: Veneto-Trento 3-1 (34′ pt rig. Mustafa’, 15′ st Fanocchi, 22′ st Visentin; 26’pt rig. Venditti)

UNDER 19
FRIULI VENEZIA GIULIA – CPA BOLZANO 5 – 3
FRIULI VENEZIA GIULIA Guiotto, Coluccio (47’ st Zecchini), Degano, Flaiban, Greco, Madi (28’ st Osmani), Marmoreo, Meneghetti, Pandolfo (25’ st Brunner), Carnese (14’ st Pian), F. Trebez. A disposizione: Blasizza, Badolato, Coradazzi, Stefani, M. Trebez. All: Bortolussi.
CPA BOLZANO Preims (38’ st Federzoni), Dalleavegarber (38’ st Unterthurner) Kainz (16’ st Villgrattner), Kofler (3’ st Seibstock), Peintner (1’ st Turini), P. Ploner, Schweitzer, Stecher, Sula, Wiedenhofer, Willeit. A disposizione:, Gruber, Klotzner, Muller, M. Plone. All: Nicoletti.
Arbitro Occhipinti di Enna (Barbagallo di Enna – Laneri di Enna)
Marcatori Al 3’ Schweitzer, al 5’ Meneghetti, al 8’ Dalleavegarber, al 15’ Degano, al 33’ Marmoreo; nella ripresa, al 24’ P. Ploner, al 39’ Osmani, al 48’ Pian.
Note Recupero: 5’ e 6‘. Calci d’angolo: 4 a 3 per il Bolzano. Espulsi: Pian e Sula al 49’ st per reciproche scorrettezze. Ammoniti: Pandolfo, Seibstock e Pian.
Cinque reti all’attivo e prima vittoria per la selezione Under 19 che supera i pari età del Bolzano al termine di una gara in cui non è mancato niente. Avvio di gara scoppiettante, visto che dopo solo 5’ di gara entrambe le squadre hanno già trovato il modo per andare in rete, ambedue con un colpo di testa: dopo 3’ Schweitzer infila la porta di Guiotto sfruttando il traversone di Wiedenhofer e all’offensiva seguente Meneghetti svetta più in alto di tutti per ricevere il corner di Degano e infilare la palla sotto la traversa. Sono evidentemente i colpi di testa l’arma in più delle due squadre perché pochi minuti dopo, ancora dagli sviluppi di calcio d’angolo, il Bolzano torna in vantaggio: Schweitzer accentra, Dalleavegarber sovrasta chiunque e riporta avanti i suoi. Non c’è un attimo di pausa e Friuli Venezia Giulia all’immediato pareggio, quando scocca il quarto d’ora, direttamente da calcio d’angolo, con il destro di Degano che supera Preims infilandosi all’incrocio dei pali. Gara viva sui due fronti e al 18’ Stecher si incunea per vie centrali concludendo di un soffio a lato, preludio al tentativo, ancora da schema di calcio d’angolo, portato da Kofler il cui sinistro da dentro l’area di rigore è alto. Palle inattive protagoniste e al 33’, proprio da tale situazione il Friuli Venezia Giulia trova il primo vantaggio della sua gara: punizione di Degano sul palo lontano, sponda di Meneghetti per Marmoreo libero, da due passi, di girare in rete. Ripresa che, nemmeno a dirsi, si apre nuovamente con i calci piazzati protagonisti e dopo 4’ la punizione di Degano consente a Meneghetti di servire Filippo Trebez pronto per la conclusione sulla quale è superlativo Federzoni che alza sopra la traversa. Reazione Bolzano, ancora da calcio di punizione, con quello battuto da Sula per il colpo di testa ravvicinato di Philipp Ploner respinto bene da Guiotto preludio alla grande occasione firmata da Stecher il quale, involato dal lungo lancio di Wiedenhofer brucia sul tempo Pandolfo, penetra in area, ma calcia a fil di palo da posizione defilata. Soffre ancora la velocità Pandolfo costretto ad atterrare al limite dell’area Stecher involato verso la porta avversaria, con il conseguente calcio di punizione di Philipp Ploner, rasoterra, che tocca il palo e si infila in rete. Sembra accusare il colpo il Friuli Venezia Giulia e Bolzano vicinissimo al vantaggio al 31’ quando il destro, di rara potenza scagliato da fuori da Schweitzer centra il palo con Guiotto fuori causa, punito al 39’ dal Friuli Venezia Giulia che torna in vantaggio quando Pian si invola verso la porta di Federzoni e calcia trovando la respinta del portiere ospite; la palla perviene a Osmani che dal limite, con il preciso destro, insacca. Non è finita, perche nel recupero la ripartenza di Osmani permette a Pian di presentarsi tutto solo davanti a Federzoni e realizzare il pokerissimo che chiude i conti.
Credit by Simone Fornasiere – Ufficio Stampa FIGC-FVG