Sarebbe interessante sapere quanti si sarebbero realmente aspettati di assistere all'inaugurazione dell'astrodomo rossoalabardato entro il terzo millennio
Paffuti operai bengalesi al posto delle consuete ballerine di samba nella torcida brasileira. Già questo basterebbe per non seguire i Mondiali più surreali della storia
Il cinesino di Arsene Wenger è una metafora. Rappresenta la curiosità, la voglia di guardare un po' tra le righe, sopra, sotto. Insomma di guardare al calcio da prospettive diverse. ...
Il cinesino di Arsene Wenger è una metafora. Rappresenta la curiosità, la voglia di guardare un po' tra le righe, sopra, sotto. Insomma di guardare al calcio da prospettive diverse. ...
Il cinesino di Arsene Wenger è una metafora. Rappresenta la curiosità, la voglia di guardare un po' tra le righe, sopra, sotto. Insomma di guardare al calcio da prospettive diverse. ...
Quando fu inaugurato nel 1996, doveva essere il fiore all’occhiello del mondo calcistico locale nonché una degna ricompensa ad una delle più antiche società calcistica di Trieste, il Circolo Sportivo ...
Le immagini scattate da Francesco Scabar allo Stadio Rocco in occasione del successo della Triestina contro il Novara nel primo turno casalingo del 2023.
Le immagini scattate da Francesco Scabar allo Stadio Rocco in occasione della sconfitta della Triestina scontro l’Arzignano Valchiampo nel primo turno casalingo del 2023.